GLI ABITANTI DEL SUOLO

 

Nei primi strati del terreno abitano molti piccoli organismi.

Molti di loro sono microscopici come: alghe unicellulari, batteri, funghi, protozoi, piccoli vermi e piccoli crostacei.

Altri organismi, invece,  sono appena visibili: acari, piccoli insetti (anche nelle forme larvali), centopiedi e millepiedi  (questi ultimi sono anche di dimensioni centimetriche).

Fra gli organismi che facilmente si notano ad occhio nudo in una manciata di suolo ci sono: crostacei, come il  porcellino di terra che si appallottola quando viene toccato, ragni, insetti alati e non alati (come le formiche), lombrichi, molluschi (come le chiocciole).

Completano l'associazione dei viventi organismi  che trovano ospitalità all'interno  di cunicoli e gallerie come le talpe , arvicole, topi campagnoli, salamandre, serpenti e conigli selvatici .

Batteri e funghi   svolgono il ruolo del decompositore, cioé si cibano di sostanze organiche (foglie morte ,rametti, frutti caduti, escrementi di animali ecc.) e le trasformano in sostanze più semplici come l'humus e i sali minerali, utili per le piante .

Particolari batteri sono in grado di catturare azoto atmosferico, vivono in simbiosi con le radici di alcune piante (come fagioli, noci e acacie)  e ottengono nutrimento come acqua, sali minerali e zuccheri. In cambio, restituiscono alla pianta sostanze azotate indispensabili per ogni vegetale .

Altri batteri degradano le molecole riversate in abbondanza sui suoli come erbicidi, antiparassitari, anticrittogamici (glossario).

Ragni e insetti si cibano di piccoli parassiti e aiutano gli agricoltori nella difesa dei raccolti .

I lombrichi, invece, si nutrono di foglie della lettiera e di detriti che ingoiano insieme alla terra .

Così facendo, rendono il suolo più poroso e soffice, rimescolandone gli strati .

Tutti gli abitanti del suolo sono uniti in più catene alimentari che si intrecciano a formare complesse reti.

 

larva di insetto

un artropode

lo scorpione -  un predatore del suolo

gli uccelli sono utili contro i parassiti