DOPO IL DIPLOMA
Sbocchi professionali
Aziende pubbliche e private nel settore chimico, ambientale e sanitario, medico-farmaceutico, agrario e alimentare. Il perito integra conoscenze di biologia, microbiologia e chimica nel controllo di processi industriali, nella gestione e manutenzione di impianti chimici e biotecnologici, partecipa al controllo integrato della qualità ambientale, ha competenze nel campo della sicurezza degli ambienti di lavoro, del miglioramento della qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi. Sa gestire l’attività dei laboratori di analisi chimiche, biologiche e cliniche.
Prosecuzione agli studi
Il diploma permette l'accesso a tutte le facoltà universitarie e a tutti i corsi d'istruzione tecnica superiore (IFTS, ITS). Particolare attinenza con i corsi di laurea in biologia, scienze ambientali, ingegneria ambientale e del territorio, bioingegneria, corsi di laurea relativi alla gestione e protezione dell’ambiente, matematica, chimica, ingegneria chimica, fisica, medicina e chirurgia, medicina veterinaria, farmacia, corsi in professioni sanitarie.E